Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Corso per l’acquisizione della Certificazione internazionale European Digital Skill Certificate

L'Associazione Proteo Fare Sapere, in collaborazione con la FLC CGIL di Como, organizza il corso in oggetto esclusivamente per il personale ATA.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il CCNL scuola firmato il 18 gennaio introduce interessanti novità per il personale ATA; tra queste una diversa articolazione di profili che prevedono la possibilità di concorsi interni per passare da un profilo inferiore ad uno superiore. Inoltre, per i profili di Assistente Amministrativo e Assistente Tecnico, sarà necessario avere una certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica. La certificazione non è necessaria a chi vuole iscriversi nelle graduatorie per il profilo di Collaboratore scolastico.

Il corso DigComp 2.2 è certificato conforme da Intertek Italia (Iso/IEC 17024) e la certificazione è registrata presso Accredia.
Il corso è riservato agli iscritti alla FLC CGIL o a chi intende iscriversi. Chi fossei nteressato trova di seguito il link per l’iscrizione. Prima di compilare il modulo è necessario avere fatto il pagamento.

LINK
https://forms.gle/v2XfuzfuH7nvx9kB6

Costi: € 100 solo per i tesserati FLC CGIL. L’iscrizione al corso comprende la quota associativa di Proteo Fare Sapere di € 10.
Iscrizione: va regolarizzata compilando il modulo online ed effettuando il pagamento con bonifico. Copia della ricevuta del bonifico bancario (IBAN: IT48F0538705006000035185336) intestato a Proteo Fare Sapere – Roma, causale “Certificazione Informatica ATA”, dovrà essere allegata al modulo di iscrizione, unitamente alla copia della tessera FLC CGIL o altro documento attestante l’iscrizione e a un documento di riconoscimento fronte-retro in corso di validità. Tutto in formato PDF o Foto (File formato JPG o PNG)

Al corsista verrà inviata una mail con le credenziali e con tutte le istruzioni per effettuare l’accesso in piattaforma.
Il corso è interamente on line in modalità asincrona. Sulla piattaforma ci sono le lezioni che si potranno vedere e ascoltare quando si vorrà, sempre in piattaforma troverete anche il test per verificare la preparazione.

È possibile prenotare l’esame direttamente dalla piattaforma. Il link per lo svolgimento dell’esame viene inviato in automatico all’indirizzo email del candidato.
L’esame si svolge in tre STEP: al termine di ognuno, in caso di superamento, si accede in automatico a quello successivo. (arriva un secondo link nella casella email)

Prima prova (42 domande, 40 minuti) – livelli di padronanza Base 1 e Base 2
Già con questo livello di padronanza si ottiene la Certificazione valida ai fini dell’inclusione in graduatoria.

Per proseguire e ottenere livelli di certificazione più avanzati è necessario pagare un nuovo contributo per l’esame.
Se si ottiene il livello di padronanza Base 2 si può proseguire negli esami di certificazione fino al livello più avanzato senza pagare altro contributo.
Base 2 (42 domande, 40 minuti) – livelli di padronanza Intermedio 3, Intermedio 4
Base 3 (84 domande, 80 minuti) – livelli di padronanza Avanzato 5, Avanzato 6,
Altamente specializzato 7 e Altamente specializzato 8
La soglia di superamento per ogni livello è 75% di risposte corrette.

Per ulteriori informazioni scrivere a:
Francesco Sorce email: francesco.sorce@cgil.como.it

Circolari, notizie, eventi correlati